 | I ruderi dell’antico castello di Verruca si trovano nei pressi di Massa, in Valdinievole. Il colle sul quale sorgeva e' completamente coperto di vegetazione e nel punto piu' alto, dove si trovava il nucleo centrale del maniero, e' stata installata una croce in ferro, il cui basamento e' formato dalle vecchie pietre delle mura. Tra la vegetazione s'intravedono solo i resti delle antiche mura, ma c’e' una cosa che si e' conservata ancora integra: l’antica cisterna. Un tempo questo castello era di proprieta' pistoiese e costituiva l’avamposto di Pistoia contro i castelli della Valdinievole, di dominio lucchese: i manieri di Massa e Cozzile sono distanti solo poche centinaia di metri. Il castello e' stato abitato fino al 1631, poiche' quasi tutti i Verrucani erano emigrati a Massa: lassu' restava a custodia della chiesa un frate di nome Rocco, il quale facendo una vita disonesta e piu' da soldato che ministro di Dio, fu dal Consiglio licenziato. Percorso Trekking -L'itinerario Walking Italy per i ruderi del castello di Verruca ha inizio dal Santuario di Croci: tempo necessario a compiere il percorso 25 minuti, dislivello 156 metri. |